In evidenza
Highlights

eXplainable Artificial Intelligence in healthcare Management
L’UNIVERSITÀ DI PAVIA ALLA GUIDA DEL PROGETTO EUROPEO “EXPLAINABLE ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN HEALTHCARE MANAGEMENT” PER LO SVILUPPO DI UN MASTER DEDICATO ALL’USO DELL’AI SPIEGABILE IN AMBITO SANITARIO
L’Ateneo Pavese ha vinto la call della […]

PREMIO FONDAZIONE GRAZIOLI PER IL MIGLIOR LAUREATO LOMBARDO IN ECONOMIA
Francesca Meli, già studentessa del corso MEFI (Laurea Magistrale in Economics, Finance and International Integration) Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, Università di Pavia, ha ricevuto uno dei premi della Fondazione Grazioli, banditi […]
Leggi
Master in Management ed Economia dell’Energia e dell’Ambiente (MEDEA) – Call for Applications
Sono aperte le candidature al Master in Energy and Environmental Management and Economics – MEDEA (I e II livello) per l’anno accademico 2021/2022. Il Master MEDEA è organizzato in collaborazione tra Eni e il Dipartimento […]
Leggi
DON’T MISS THE OPPORTUNITY! DD X-CHANGE DAY EVENT
DD X-CHANGE DAY EVENT
29 January 2021 from 4pm to 8pm ZOOM PLATFORM
An informative event, attended by teachers and DD managers of partner universities, a great opportunity to learn about the offers of foreign […]

I fiori di BACS – Business Analysis Cosenza Summit
Si è svolto on line il 15 dicembre il BACS – Business Analysis Cosenza Summit, il primo contest dell’IIBA Italy Chapter dedicato all’Innovazione, ai Giovani e alle Università. Gli studenti universitari di tutta […]
Leggi
European Management Journal – best paper 2020
Giovanna Magnani, professore associato in Economia e Gestione delle Imprese, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, è stata premiata dalla rivista European Management Journal (EMJ). L’articolo “A dynamic perspective on the […]
Leggi
Online Winter School – “Firm Heterogeneity in Macroeconomic Models”
La Winter School è indirizzata a studenti di dottorato, ricercatori e professori universitari e ricercatori di istituzioni pubbliche e private. L’obiettivo del corso è fornire una introduzione ai modelli macroeconomici con imprese eterogenee. […]
Leggi
Tecnologia e Innovazione per la valorizzazione dei beni culturali: Il caso Spazio Geco
Spazio Geco – Geco Fab Lab è un luogo di innovazione e creatività, dove professionisti provenienti da ambiti diversi si sono trovati, a partire dal 2013, con l’idea di lavorare insieme a progetti […]
Leggi
Come lavora l’Italia in remoto?
Venti aziende lo hanno studiato per quattro settimane con una piattaforma data-driven. I risultati del progetto Restart From Remote, la più granulare indagine digitale Europea sulle condizioni di lavoro da remoto saranno presentati […]
Leggi
World Energy Oulook Insights for the European Green Deal.
Nell’ambito della collaborazione tra Il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali e Eni, gli studenti sono invitati il 2 Dicembre 2020 (11-13) a questo seminario su “World Energy Outlook Insights for the European […]
Leggi